Partendo dalla località San Martino, nel comune di Capestrano (AQ), è possibile risalire il fiume in prossimità delle sorgenti di Capo d’Acqua, dove viene offerta l’opportunità di suggestionarsi e rigenerarsi immergendosi nelle fredde e limpide acque di questo splendido fiume. Durante l’escursione gli ospiti avranno la fortuna di conoscere il patrimonio culturale, monumentale, paesaggistico e naturalistico della Valle del Tirino, territorio nel quale è stata rinvenuta la statua del Guerriero di Capestrano e riceveranno tante preziose informazioni sull’ Abruzzo presentate dai nostri accompagnatori. Un’escursione dove è davvero possibile conoscere gli autentici saperi e sapori di questo favoloso corso d’acqua, ricadente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, rinfrescarsi la bocca con le sue gelide e limpide acque, deliziare il palato con il gusto della sedanina d’acqua: pianta autoctona totalmente immersa nell’acqua che viene fatta assaggiare agli ospiti dopo essere stata direttamente raccolta dagli accompagnatori.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.