Iniziando da Sulmona, avremo l’occasione di compiere un viaggio nel tempo, scoprendo tutta la storia di questa affascinante città d’arte che ha dato i natali al poeta latino Ovidio. Dall’epoca pre-romana e romana fino allo splendore del Rinascimento, la città saprà sorprendervi con i suoi monumenti, le splendide chiese, i vicoli, le piazze, i palazzi nobiliari ed i suoi coloratissimi negozi di confetti lungo il Corso Ovidio, la strada principale della città dove si svolgerà la nostra passeggiata.
Da Sulmona percorreremo poi la spettacolare strada che conduce a Scanno, passando per il borgo di Anversa degli Abruzzi, dal quale ammirare la caratteristica frazione di Castrovalva, immortalata dall’artista olandese M.C. Escher in una delle sue più celebri litografie. Strette strade mozzafiato che si snodano tra le imponenti Gole del Sagittario ci condurranno verso il celebre lago a forma di cuore.
Scanno sarà l’occasione per compiere un altro viaggio indietro nel tempo alla scoperta dell’antica arte della transumanza, ora patrimonio intangibile Unesco. Quale occasione migliore di farlo se non pranzando da uno dei più conosciuti pastori di Scanno! Il paradiso per gli amanti dei formaggi e della carne!
Il viaggio proseguirà poi nel borgo di Scanno per una passeggiata alla scoperta dell’antica tradizione orafa e del tipico costume delle donne Scannesi.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.