Scopriremo insieme il caratteristico borgo di Santo Stefano di Sessanio, oggetto di una meticolosa opera di conservazione che ha permesso di far rivivere al borgo abruzzese, incluso tra i Borghi più Belli d’Italia, il suo antico splendore. Eretto tra l’XI ed il XII secolo, il paese si snoda tra stradine, vicoli e palazzi nobiliari che oggi in parte ospitano l’albergo diffuso Sextantio.
A pochissimi km da Santo Stefano di Sessanio troviamo il piccolo borgo di Calascio, sovrastato dall’imponente castello situato a ben 1460 mt s.l.m che ne fanno il castello più alto d’Italia,
La rocca, fondata nell’anno 1000 e divenuta famosa anche per il film Lady Hawke, girato proprio tra il Castello di Calascio e la Provincia dell’Aquila, offre ai suoi visitatori un paesaggio mozzafiato, con una vista a 360° sulle montagne abruzzesi.
La visita dei borghi di Calascio e santo Stefano di Sessanio è anche un occasione per gustare i tipici prodotti montani, come le lenticchie, i ceci, lo zafferano di Navelli, le salsicce, la carne di agnello ed il tipico formaggio pecorino.
Durata della visita 6h
Pranzo incluso
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.